Sviluppato dal bombardiere He 111, fu progettato per poter trainare i grandi alianti da trasporto tattico in dotazione alla Luftwaffe fino alle loro zone di atterraggio.
Scheda tecnica:
| Descrizione | |
|---|---|
| Tipo | aereo da traino alianti |
| Equipaggio | 4 |
| Costruttore | |
| Data primo volo | autunno 1941 |
| Data ritiro dal servizio | 1945 |
| Utilizzatore principale | |
| Sviluppato dal | Heinkel He 111 H-6 [1] |
| Dimensioni e pesi | |
| Lunghezza | 16,40 m |
| Apertura alare | 35,40 m |
| Altezza | 4,00 m |
| Superficie alare | 167,60 m² |
| Peso a vuoto | 21 500 kg |
| Peso carico | 25 350 kg |
| Peso max al decollo | 28 600 kg 30 000 kg in sovraccarico |
| Propulsione | |
| Motore | 5 Junkers Jumo 211F-2/S-2 |
| Potenza | 1 350 PS (993 kW) ciascuno (al decollo) 1 060 PS (780 kW) ciascuno (in volo) |
| Prestazioni | |
| Velocità max | 435 km/h |
| VNE | 340 km/h (di traino) con un Me 321 220 km/h con 2 Go 242 |
| Velocità di crociera | 390 km/h |
| Raggio di azione | 250 km |
| Tangenza | 10 000 m |
| Note | dati riferiti alla versione He 111 Z-1 |
Nessun commento:
Posta un commento