Da questo modello verrà sviluppato lo Junkers Ju 46.
Scheda tecnica:
| Descrizione | |
|---|---|
| Tipo | aereo di linea aereo da trasporto aereo da addestramento |
| Equipaggio | 2 (pilota e co-pilota) |
| Progettista | Hermann Pohlmann |
| Costruttore | |
| Data primo volo | 7 giugno 1926 |
| Data entrata in servizio | 1930 |
| Esemplari | circa 3 400 |
| Sviluppato dal | Junkers W 33 |
| Altre varianti | Junkers K 43 Junkers Ju 46 |
| Dimensioni e pesi | |
| Lunghezza | 10,27 m |
| Apertura alare | 18,48 m |
| Altezza | 3,53 m |
| Superficie alare | 44,00 m² |
| Peso a vuoto | 1 700 kg |
| Peso carico | 3 200 kg |
| Passeggeri | 6 |
| Capacità combustibile | 477 L[1] |
| Propulsione | |
| Motore | un radiale BMW 132A |
| Potenza | 660 CV (492 kW) |
| Prestazioni | |
| Velocità max | 265 km/h al livello del mare |
| Velocità di salita | 315 m/min a 1 000 m in 3 min 12 s |
| Autonomia | 900 km |
| Tangenza | 6 300 m |
Nessun commento:
Posta un commento