Storia
Il cannone fu prodotto a partire dal 1943 dalla Rheinmetall-Borsig ad Unterlüß e dalla Seitz Werke di Bad Kreuznach. Il cannone anticarro, non realizzato in versione campale, fu usato per equipaggiare anche i cacciacarri Sd.Kfz. 162 Jagdpanzer IV/48 e Sd.Kfz. 138/2 Jagdpanzer 38(t) "Hetzer". Sul campo si rivelò formidabile, capace di distruggere la maggior parte dei carri armati alleati a più di 1 km.
Scheda tecnica:
| Tipo | cannone controcarri |
|---|---|
| Origine | |
| Impiego | |
| Utilizzatori | |
| Conflitti | Seconda guerra mondiale |
| Produzione | |
| Costruttore | Rheinmetall-Borsig Seitz Werke |
| Entrata in servizio | 1943 |
| Descrizione | |
| Peso | 1 235 kg |
| Lunghezza canna | 3,615 m |
| Calibro | 75 mm |
| Munizioni | 75 × 495 mm R |
| Tipo munizioni | cartoccio proietto |
| Cadenza di tiro | 10-15 rpm |
| Velocità alla volata | 750 m/s |
| Tiro utile | 6 600 m |
| Elevazione | -8°/+15° |
| Angolo di tiro | 24° |
Nessun commento:
Posta un commento