Il pezzo L/43 fu montata sui Panzer IV e StuG III da febbraio ad agosto 1942. Tutti i 225 Panzer IV Ausf. F2 montavano l'L/43 con un freno di bocca sferico. Qualche centinaio dei 1.687 Panzer IV Ausf. G usavano l'L/43 con freno di bocca a quattro aperture. Gli Stug III dotati di L/43 erano denominati Ausf. F. Solo 120 dei 366 StuG III modello F montavano la L/43, poiché i restanti furono dotati dell'L/48, così come tutti gli StuG III Ausf. F/8 e Ausf. G.
La versione L/48 era più lunga di 334 mm dell'L/43, e marginalmente più potente. La L/48 rimase l'arma standard dal giugno del 1942 fino alla fine della guerra. L'arma era dotata di un meccanismo di sparo elettrico, e la culatta operava in maniera semi-automatica. Le munizioni erano solo del tipo fisso (cioè con carica di lancio e granata unite in una sola cartuccia).
Le seguenti unità erano dotate di L/48:
Circa 6.000 di 8.800 Panzer IV usavano il KwK 40, nelle versioni Ausf. G, H e J
7.720 StuG III Ausf. G, 246 Ausf. F e 250 Ausf. F/8
Tutti i 1.139 StuG IV prodotti
Tutti i 175 Marder III Ausf. H e tutti i 975 Ausf. M prodotti
780 dei 1.998 Jagdpanzer IV, gli altri erano dotati di 7,5 cm KwK 42 L/70
Come per il Pak 40, il freno di bocca del KwK 40 e dello StuK 40 subì vari cambiamenti. Furono usati cinque tipi diversi, via via aumentando la superficie. I modelli passarono dal tipo tubolare con doppia apertura al tipo a sfera ad apertura singola, che comunque si rivelò essere insufficiente a contenere il rinculo. Seguì un modello a doppia flangia nel maggio 1943, soppiantato da uno con flangia anteriore e disco posteriore dal marzo 1944; infine fu sviluppato il tipo a doppio disco.
Scheda tecnica:
| Impiego | |
|---|---|
| Utilizzatori | |
| Conflitti | Seconda guerra mondiale |
| Entrata in servizio | 1941 |
| Ritiro dal servizio | 1945 |
| Descrizione | |
| Peso | 1.425 kg |
| Lunghezza | 3,702 m |
| Calibro | 75 mm |
| Munizioni | Vedi sezione munizione |
| Peso proiettile | 6,80 kg |
| Velocità alla volata | 920 m/s (Pzgr. 39) |
| Tiro utile | 7.680 m |
Nessun commento:
Posta un commento