Detiene il primato di essere stato il primo aereo al mondo ad essere alimentato solamente da un razzo a carburante liquido, effettuando il primo volo il 20 giugno 1939 con Erich Warsitz ai controlli.
Scheda tecnica:
| Descrizione | |
|---|---|
| Tipo | aereo sperimentale |
| Equipaggio | 1 |
| Progettista | Walter Günter |
| Costruttore | |
| Dimensioni e pesi | |
| Lunghezza | 5,2 m (6,2 m[1]) |
| Apertura alare | 5,0 m |
| Altezza | 1,44 m |
| Superficie alare | 5,5 m²[1] |
| Peso a vuoto | 900 kg[1] |
| Peso carico | 1 620 kg[1] |
| Capacità combustibile | 430 kg[1] |
| Propulsione | |
| Motore | uno a razzo Walter R 1-203 |
| Potenza | 6,77 kN (690 kg) |
| Prestazioni | |
| Velocità max | 750 km/h |
| Velocità di crociera | 710 km/h[1] |
| Velocità di salita | 60,6 m/s |
| Atterraggio | 135 km/h[1] |
| Autonomia | 110 km |
| Tangenza | 9 000 m |
Nessun commento:
Posta un commento