sabato 19 luglio 2014

L'Heinkel He 178

L'Heinkel He 178 era un aereo sperimentale da ricerca progettato dall'ingegnere tedesco Hans von Ohain e sviluppato dall'azienda tedesca Ernst Heinkel Flugzeugwerke nei tardi anni trenta. Caratterizzato dalla configurazione alare monoplana ad ala alta e dalla cellula di costruzione interamente metallica, fu il primo aereo a volare con motore esclusivamente a reazione ed il primo velivolo di questo tipo realmente utilizzabile.
Realizzato su iniziativa privata del suo direttore Ernst Heinkel, interessato a sviluppare la tecnologia per il volo ad alta velocità, il modello, preceduto da un piccolo balzo compiuto durante il rullaggio tre giorni prima, volò la prima volta il 27 agosto 1939 ai comandi del pilota collaudatore Erich Warsitz.

Scheda tecnica:

Descrizione
Tipo prototipo di aereo a reazione
Equipaggio 1
Progettista Hans von Ohain
Costruttore Germania Heinkel
Data primo volo 27 agosto 1939
Proprietario Heinkel
Esemplari 1
Destino finale conservato in un museo fino alla sua distruzione a causa di eventi bellici
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza 7,48 m
Apertura alare 7,20 m
Altezza 2,10 m
Superficie alare 9,10
Peso a vuoto 1 616 kg
Peso max al decollo 1 995 kg
Propulsione
Motore un turbogetto Heinkel HeS 3b
Spinta 4,4 kN (500 kgf)
Prestazioni
Velocità max 700 km/h
Velocità di crociera 580 km/h
Autonomia 200 km

Nessun commento:

Posta un commento