Progettato per rispondere ad una specifica RLM per un modello destinato alle scuole di volo della Luftwaffe, sottoposto a prove di valutazione comparative gli fu preferito il Focke-Wulf Fw 56 ed il suo sviluppo venne abbandonato.
Scheda tecnica:
| Descrizione | |
|---|---|
| Tipo | aereo da addestramento |
| Equipaggio | 1 (pilota) |
| Progettista | Dipl.-Ingenieur Koch |
| Costruttore | |
| Data primo volo | 4 gennaio 1934 |
| Data entrata in servizio | mai |
| Esemplari | 2 |
| Dimensioni e pesi | |
| Lunghezza | 7,30 m |
| Apertura alare | 10,00 m |
| Altezza | 2,30 m |
| Superficie alare | 14,00 m² |
| Peso a vuoto | 695 kg |
| Peso max al decollo | 975 kg |
| Propulsione | |
| Motore | un Argus As 10C |
| Potenza | 240 CV (180 kW) |
| Prestazioni | |
| Velocità max | 280 km/h al livello del mare |
| Velocità di salita | a 2 000 m in 4 min |
| Tangenza | 7 000 m |
Nessun commento:
Posta un commento