giovedì 17 luglio 2014

L'Heinkel He 46

L'Heinkel He 46 era un monomotore da ricognizione ad ala alta a parasole sviluppato dall'azienda tedesca Ernst Heinkel Flugzeugwerke AG nei primi anni trenta.
Impiegato dal 1936 dalla Luftwaffe nel suo ruolo originario, pur essendo stato utilizzato in prima linea all'inizio della Seconda guerra mondiale finì la sua carriera operativa nella Magyar Királyi Honvéd Légierő, la forza aerea del Regno di Ungheria e, nel tardo 1943, con la Luftwaffe nel ruolo di bombardiere notturno.

Scheda tecnica:

Descrizione
Tipo aereo da ricognizione
aereo da addestramento
bombardiere leggero
Equipaggio 2, pilota e osservatore/mitragliere
Costruttore Germania Germania Heinkel
Data primo volo 1931
Data entrata in servizio 1936
Utilizzatore principale Germania Luftwaffe
Esemplari 500 circa
Dimensioni e pesi

Lunghezza 9,50 m
Apertura alare 14,00 m
Freccia alare 10°
Altezza 3,40 m
Superficie alare 32,20
Peso carico 1 950 kg
Propulsione
Motore un radiale Bramo SAM 322 B
Potenza 650 PS (478 kW)
Prestazioni
Velocità max 325 km/h
Velocità di salita a 2 000 m in 3 min
Tangenza 8 000 m
Armamento
Mitragliatrici 2 MG 17 calibro 7,92 mm
Note dati riferiti alla versione He 46 D-1

Nessun commento:

Posta un commento