martedì 8 luglio 2014

Karl Rudolf Gerd Von Rundstedt




Feldmaresciallo tedesco (Aschersleben, Halle, 1875 - Hannover 1953). Discendente da una nobile famiglia prussiana, combatté su vari fronti durante la prima guerra mondiale e nel 1918 fece parte della missione tedesca in Turchia. Ufficiale di SM, discepolo di von Seeckt, dopo la disfatta della Germania si dedicò all'organizzazione della Reichswehr. Promosso generale nel 1927, fu nominato da von Papen comandante militare di Berlino e represse le agitazioni in Prussia (1932). Nel 1936 Rundstedt fu posto a capo del 1º gruppo di regioni militari, e nel 1938 si ritirò dal servizio. Uomo di notevole prestigio e preparazione, nel 1939 fu richiamato e durante la campagna di Polonia ebbe il comando del gruppo d'armate sud, schierate nel settore centromeridionale, che egli guidò con grande abilità avanzando rapidamente fino a Varsavia. Nel maggio 1940 fu alla testa del gruppo d'armate A durante la campagna di Francia e operò attaccando nel settore delle Ardenne; per la sua magistrale condotta strategica delle operazioni ricevette il bastone di feldmaresciallo (luglio 1940). Nella prima fase della campagna contro l'URSS, iniziata nel giugno 1941, guidò il gruppo d'armate sud che attaccarono in Ucraina conquistando Kiev e Charkov. Venuto in contrasto con Hitler sulla condotta delle operazioni dopo la breve occupazione di Rostov (novembre 1941), il mese seguente si dimise. Nell'aprile 1942 gli venne tuttavia affidato il comando del fronte occidentale in Francia dove svolse un'abile politica nei confronti dei rappresentanti del governo di Vichy e sovrintese all'apprestamento delle difese del "vallo atlantico". Dopo lo sbarco alleato in Normandia nel giugno 1944, cercò inutilmente di arrestare l'avanzata angloamericana e il mese seguente fu sostituito da von Kluge. La situazione per i Tedeschi era tuttavia molto difficile e Rundstedt, godendo ancora di alto prestigio presso Hitler, riassunse in settembre il comando del fronte occidentale, guidando nominalmente l'ultima grande offensiva della Wehrmacht nelle Ardenne, nel dicembre 1944. (In realtà l'offensiva fu opera di Model giacché Rundstedt era scettico sui suoi risultati.) Ceduto il comando a Kesselring (febbraio 1945), il feldmaresciallo venne catturato dagli Americani nel maggio e consegnato agli Inglesi. Dopo essere stato trasferito prima a Norimberga, poi a Londra e infine ad Amburgo, nel 1949 venne liberato per ragioni di salute. È considerato uno dei massimi condottieri tedeschi della seconda guerra mondiale.

Nessun commento:

Posta un commento