domenica 20 luglio 2014

Il cannone da 47mm vz 36

Il cannone controcarri cecoslovacco da 47mm vz 36 venne progettato dalla Skoda tra il 1939 e il 1940 e utilizzato soprattutto dall' esercito tedesco; qualcuno venne anche venduto alla Jugoslavia. Esso aveva un affusto obsoleto, ma poteva contare su una munizione da 1,65 kg, capace di perforare a 640 metri una corazzatura di 51mm. Venne costruito in seguito all'esperienza con i cannoni anticarro da 37mm per carri armati.
Il suo destino, paradossalmente, fu di non sparare nemmeno un colpo per i cecoslovacchi, in quanto i tedeschi, dopo l'occupazione del paese, ne rimasero impressionati e decisero di usarlo come arma per i loro reparti, specialmente per i cacciacarri basati su scafi Pz I.Servì soprattutto nelle campagne in Francia. Qualcuno fu anche mandato in Nord Africa, ma nel 1942 fu presto sostituito da armi più efficaci.

Scheda tecnica:

Tipo Artiglieria controcarri
Origine Cecoslovacchia Cecoslovacchia
Impiego
Utilizzatori Cecoslovacchia
Germania nazista
Regno di Jugoslavia
Conflitti Seconda guerra mondiale
Produzione
Data progettazione 1936
Costruttore Škoda Works
Date di produzione 1939-1940
Descrizione
Peso 590 kg
Lunghezza 2,04 m
Calibro 47 mm
Munizioni 47 × 405 mm R
Velocità alla volata 775 m/s
Gittata massima 4.000 m
Elevazione -8° a +26°
Angolo di tiro 50°

Nessun commento:

Posta un commento