lunedì 21 luglio 2014

Il 7,5 cm Feld Kanone 16 neuer Art

Il cannone da campagna 7,5 cm Feld Kanone 16 neuer Art (FK 16 nA) da 75mm era un'arma di artiglieria da bombardamento, derivata dalla precedente, la 7,7 cm FK 16 da 77mm del 1896.
Nel tardo XIX secolo l'esercito tedesco scelse per i suoi nuovi cannoni a tiro rapido questo calibro inconsueto, e per un motivo molto semplice. Il 77mm era infatti leggermente maggiore di quello delle altre nazioni, come il 76,2mm russo e il 75mm francese, così da poter riutilizzare le munizioni catturate al nemico in caso di guerra, mentre avrebbe impedito il contrario. Dopo la prima guerra mondiale l'esercito tedesco venne lasciato senza quasi armamenti, e dovette arrangiarsi con l'artiglieria leggera superstite del periodo bellico. Queste vennero ammodernate col calibro da 75mm, ed immesse in servizio nel 1934. Venne così sviluppato il "na FK 16".

Scheda tecnica:

Tipo Cannone da campagna
Entrata in servizio 1916
Descrizione
Peso assetto di marcia: 2.415 kg
in batteria: 1.524 kg
Lunghezza canna 2,7 m
Calibro 75 mm
Peso proiettile 5,83 kg
Velocità alla volata 662 m/s
Gittata massima 12.875 m
Elevazione -9° / +44°
Angolo di tiro

Nessun commento:

Posta un commento