domenica 20 luglio 2014

Il 21 cm Kanone 38

Il 21 cm Kanone 38, abbreviato in 21 K 38, era una obice pesante d'assedio tedesco utilizzato dalla Wehrmacht durante la seconda guerra mondiale.
Lo sviluppo dell'arma iniziò nel 1938 dopo il successo riscosso da Krupp con il suo 21 cm Mörser 18, ma non entrò in servizio che nel 1941. Il pezzo derivava dal Mrs 18, con un affusto migliorato che ne accelerava i tempi di spostamento e messa in batteria.
La produzione pianificata inizialmente era prevista in oltre 60 pezzi per la Krupp e 40 per la Škoda. Tuttavia negli stabilimenti la precedenza venne assegnata al 12,8 cm PaK 44 e soprattutto al 12,8 cm FlaK 40 antiaereo, indispensabile per la difesa aerea del Terzo Reich. Inoltre lo Heer ritenne il calibro 210 mm non più rispondente alle proprie necessità. La produzione del primo lotto di 15 armi venne quindi bloccata dopo la consegna dell'ottavo pezzo. Un obice fu venduto al Giappone ed inviato tramite sottomarino.
Tutti i pezzi dello Heer furono assegnati ai Artillerie-Abteilungen 767 e 768, gli unici a schierare pezzi in calibro 211 durante la guerra. Alcuni furono poi assegnati all'artiglieria costiera.

Scheda tecnica:

Tipo obice pesante d'assedio
Origine Germania Germania
Impiego
Utilizzatori GermaniaWehrmacht
Giappone Giappone
Conflitti Seconda guerra mondiale
Produzione
Progettista Krupp
Data progettazione 1938-1940
Costruttore Krupp
Date di produzione 1940-1943
Numero prodotto 8
Costo unitario 200 000 RM
Descrizione
Peso in batteria: 25 435 kg
al trasporto: 34 825 kg
Lunghezza canna 11,62 m
Calibro 210 mm
Tipo munizioni cartoccio bossolo
Cadenza di tiro 1 rpm
Velocità alla volata 905 m/s
Gittata massima 33 900 m
Elevazione 0°/+50°
Angolo di tiro sull'affusto: 17°
su piattaforma: 360°
Sviluppata da 21 cm Mörser 18,

Nessun commento:

Posta un commento