Il principio della canna conica era stato brevettato nel 1903 dal progettista tedesco Karl Puff. Negli anni venti e trenta un altro ingegnere tedesco, Gerlich, condusse esperimenti con un fucile anticarro ad anima conica in calibro 7 mm, con una velocità iniziale di 1 800 m/s.
Sulla base di queste esperienza, nel 1939-1940 la Mauser-Werke AG sviluppò un'arma anticarro in calibro 28/20 mm, inizialmente designata Gerät 231 o MK.8202. Nel giugno-luglio 1940 un lotto sperimentale di 94 (altre fonti dicono 30) pezzi fu consegnato in prova allo Heer. Sulla base delle prove sul campo furono apportate alcune modifiche e nel 1941 iniziò la produzione di massa di quello che divenne il 2,8 cm schwere Panzerbüchse 41. Il prezzo di ogni arma si attestava su 4 520 Reichsmarks (per confronto, un 5 cm PaK 38 costava 10 600 Reichsmark). L'ultimo cannone fu prodotto nel 1943 per carenza di tungsteno per proiettili.
Il sPzB 41 venne assegnato alle divisioni motorizzate ed alle divisioni leggere di Jäger, Gebirgsjäger ed ai Fallschirmjäger della Luftwaffe. Alcuni cannoni furono forniti alle unita controcarri e del genio militare[3]. L'arma fu impiegata sul fronte orientale dall'inizio delle ostilità (la Wehrmacht disponeva di 183 pezzi il 1 giugno) fino alla fine della guerra; fu impiegata anche sul fronte nordafricano e sul fronte occidentale nel 1944-1945. A breve raggio il colpo del sPzB 41 poteva penetrare la maggior parte delle corazze della seconda guerra mondiale; un colpo fortunato poteva danneggiare carri pesanti come il il KV-1 ed il IS-2.
Scheda tecnica:
Tipo | cannone controcarri |
---|---|
Origine | |
Impiego | |
Utilizzatori | |
Conflitti | Seconda guerra mondiale |
Produzione | |
Progettista | Mauser Werke AG |
Data progettazione | 1940 |
Date di produzione | 1940-1943 |
Numero prodotto | 2 797 |
Costo unitario | 4 520 Reichsmarks |
Varianti | 2,8 cm sPzB 41 leFl 41 2,8 cm KwK 42 |
Descrizione | |
Peso | 229 kg |
Lunghezza | 2,69 m |
Lunghezza canna | 1,73 m |
carreggiata | 838 mm |
Altezza | 965 mm |
Calibro | 28/20 mm |
Tipo munizioni | cartoccio proietto |
Cadenza di tiro | 30 colpi/min |
Velocità alla volata | 1 400 m/s[1] |
Tiro utile | 500 m |
Elevazione | -15°/+30° |
Angolo di tiro | 70° |
Nessun commento:
Posta un commento