Ufficiale tedesco delle SS (Solingen 1906 - Tel Aviv 1962). Trasferitosi da giovane con la famiglia in Austria ed entrato nel partito nazionalsocialista, divenne ufficiale delle SS dopo l'Anschluss (1938). Capo dell'ufficio per l'emigrazione ebraica di Vienna, fu nel 1941 nominato direttore di quello che fu poi chiamato dipartimento Eichmann, costituito dall'unione dell'ufficio di ripartizione ebraica della Gestapo con il centro dell'emigrazione ebraica di Berlino e incaricato dell'organizzazione dello sterminio degli Ebrei in tutti i paesi occupati dai nazisti e in quelli di futura occupazione. Terminata la guerra, si rifugiò in Siria (1948) e in Argentina (1950), ove visse sotto falso nome sino al 1960, quando fu rapito da alcuni agenti israeliani che lo trasportarono a Tel Aviv, dove venne processato, condannato a morte e impiccato.
martedì 8 luglio 2014
Adolf Eichmann
Ufficiale tedesco delle SS (Solingen 1906 - Tel Aviv 1962). Trasferitosi da giovane con la famiglia in Austria ed entrato nel partito nazionalsocialista, divenne ufficiale delle SS dopo l'Anschluss (1938). Capo dell'ufficio per l'emigrazione ebraica di Vienna, fu nel 1941 nominato direttore di quello che fu poi chiamato dipartimento Eichmann, costituito dall'unione dell'ufficio di ripartizione ebraica della Gestapo con il centro dell'emigrazione ebraica di Berlino e incaricato dell'organizzazione dello sterminio degli Ebrei in tutti i paesi occupati dai nazisti e in quelli di futura occupazione. Terminata la guerra, si rifugiò in Siria (1948) e in Argentina (1950), ove visse sotto falso nome sino al 1960, quando fu rapito da alcuni agenti israeliani che lo trasportarono a Tel Aviv, dove venne processato, condannato a morte e impiccato.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento