Feldmaresciallo tedesco (Berlino 1881 - Amburgo 1948). Tipico rappresentante dell'aristocrazia militare prussiana (era figlio di un generale di cavalleria), servì nel corpo di SM durante la prima guerra mondiale. Comandante d'artiglieria della Reichswehr nel 1932, si avvicinò al nazismo, convinto che esso potesse porre fine alle coercizioni di Versailles, e venne da Hitler posto a capo delle forze terrestri nel 1938. Fece della Wehrmacht un potente strumento di guerra e diresse le vittoriose campagne di Polonia e di Francia (1939-1940), dopo le quali ricevette il bastone di maresciallo. Nell'estate 1941 contribuì ai fulminei successi iniziali in Russia, ma all'avvicinarsi dell'inverno sostenne, contro il parere di Hitler, la necessità di ritirarsi su linee più sicure. Per tali contrasti, e in seguito allo scacco subito dai Tedeschi davanti a Mosca, venne esonerato dalla carica nel dicembre 1941. Prigioniero degli Inglesi nel 1945, morì all'ospedale di Amburgo.
martedì 8 luglio 2014
Walter Von Brauchitsch
Feldmaresciallo tedesco (Berlino 1881 - Amburgo 1948). Tipico rappresentante dell'aristocrazia militare prussiana (era figlio di un generale di cavalleria), servì nel corpo di SM durante la prima guerra mondiale. Comandante d'artiglieria della Reichswehr nel 1932, si avvicinò al nazismo, convinto che esso potesse porre fine alle coercizioni di Versailles, e venne da Hitler posto a capo delle forze terrestri nel 1938. Fece della Wehrmacht un potente strumento di guerra e diresse le vittoriose campagne di Polonia e di Francia (1939-1940), dopo le quali ricevette il bastone di maresciallo. Nell'estate 1941 contribuì ai fulminei successi iniziali in Russia, ma all'avvicinarsi dell'inverno sostenne, contro il parere di Hitler, la necessità di ritirarsi su linee più sicure. Per tali contrasti, e in seguito allo scacco subito dai Tedeschi davanti a Mosca, venne esonerato dalla carica nel dicembre 1941. Prigioniero degli Inglesi nel 1945, morì all'ospedale di Amburgo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento