Uomo politico tedesco (Niederbreidenbach, presso Colonia, 1890 - Norimberga 1945). Iscritto al partito nazista dal 1925, deputato nel 1933, presidente del Consiglio di Stato prussiano, emanò il decreto di soppressione di tutti i sindacati nel III Reich (2 maggio 1933); li sostituì con il Fronte del lavoro (Deutsche Arbeitsfront [DAF]) che riuniva tutti i salariati in quattordici raggruppamenti di operai e otto di impiegati, e che gestiva le assicurazioni e le cooperative. Fondò anche la "Forza mediante la gioia" (Kraft durch Freude), associazione che disciplinava il tempo libero secondo le finalità del regime, e fece preparare la legge per l'Organizzazione nazionale del lavoro, che istituiva i delegati d'azienda, i curatori e i tribunali del lavoro (gennaio 1934). Capo del servizio per il lavoro obbligatorio, diresse durante la guerra la deportazione in Germania dei lavoratori stranieri. Catturato dagli Alleati, si uccise poco prima del processo di Norimberga.
martedì 8 luglio 2014
Robert Ley
Uomo politico tedesco (Niederbreidenbach, presso Colonia, 1890 - Norimberga 1945). Iscritto al partito nazista dal 1925, deputato nel 1933, presidente del Consiglio di Stato prussiano, emanò il decreto di soppressione di tutti i sindacati nel III Reich (2 maggio 1933); li sostituì con il Fronte del lavoro (Deutsche Arbeitsfront [DAF]) che riuniva tutti i salariati in quattordici raggruppamenti di operai e otto di impiegati, e che gestiva le assicurazioni e le cooperative. Fondò anche la "Forza mediante la gioia" (Kraft durch Freude), associazione che disciplinava il tempo libero secondo le finalità del regime, e fece preparare la legge per l'Organizzazione nazionale del lavoro, che istituiva i delegati d'azienda, i curatori e i tribunali del lavoro (gennaio 1934). Capo del servizio per il lavoro obbligatorio, diresse durante la guerra la deportazione in Germania dei lavoratori stranieri. Catturato dagli Alleati, si uccise poco prima del processo di Norimberga.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento