Funzionario di polizia tedesco (Halle 1904 - Praga 1942). Aderì nel 1932 al partito nazista, divenendo aiutante di Himmler. Capo della polizia politica di Monaco (1933), presiedette alla purga del giugno 1934 contro le SA (la cosiddetta "notte dei lunghi coltelli"). Capo generale della polizia tedesca (1934), divenne nel 1940 commissario generale della Gestapo per i territori occupati. Nel 1941 succedette a von Neurath come "protettore del Reich" in Boemia e in Moravia, dove, resosi inviso per la brutalità delle sue azioni repressive, venne ferito mortalmente da patrioti cèchi nel corso di un attentato. La sua morte scatenò una serie di feroci rappresaglie da parte dei Tedeschi.
martedì 8 luglio 2014
Reinhard Heydrich
Funzionario di polizia tedesco (Halle 1904 - Praga 1942). Aderì nel 1932 al partito nazista, divenendo aiutante di Himmler. Capo della polizia politica di Monaco (1933), presiedette alla purga del giugno 1934 contro le SA (la cosiddetta "notte dei lunghi coltelli"). Capo generale della polizia tedesca (1934), divenne nel 1940 commissario generale della Gestapo per i territori occupati. Nel 1941 succedette a von Neurath come "protettore del Reich" in Boemia e in Moravia, dove, resosi inviso per la brutalità delle sue azioni repressive, venne ferito mortalmente da patrioti cèchi nel corso di un attentato. La sua morte scatenò una serie di feroci rappresaglie da parte dei Tedeschi.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento