venerdì 18 luglio 2014

Lo Junkers Ju 90

Lo Junkers Ju 90 era un aereo di linea ad ala bassa ed impennaggio bideriva sviluppato dall'azienda aeronautica tedesca Junkers Flugzeug- und Motorenwerke AG nei primi anni trenta.
Realizzato su richiesta della compagnie aerea nazionale Deutsche Luft Hansa (DLH), il progetto nasce dalla conversione civile dello Junkers Ju 89, un bombardiere pesante che rimase allo stadio di prototipo. Durante il secondo conflitto mondiale venne utilizzato anche dalla Luftwaffe come aereo da trasporto. Grazie alla sua capacità di trasportare 40 passeggeri fu uno dei più grandi aerei di linea in servizio a cavallo tra gli anni trenta e quaranta.

Scheda tecnica:

Descrizione
Tipo aereo di linea
Aereo da trasporto
Equipaggio 4
Progettista Ernst Zindel[1]
Herbert Wagner[1]
Costruttore Germania Junkers
Data primo volo 28 agosto 1937
Data entrata in servizio agosto 1939
Utilizzatore principale Germania DLH
Altri utilizzatori Germania Luftwaffe
Esemplari 17
Sviluppato dal Junkers Ju 89
Dimensioni e pesi

Lunghezza 26,30 m
Apertura alare 35,02 m
Altezza 7,50 m
Superficie alare 184,00
Peso a vuoto 19 225 kg
Peso carico 33 680 kg
Passeggeri 40
Propulsione
Motore 4 radiali BMW 132 H
Potenza 750 PS (552 kW) ciascuno
Prestazioni
Velocità max 350 km/h a 2 500 m
Velocità di crociera 320 km/h
Autonomia 2 092 km
Tangenza 5 750 m

Nessun commento:

Posta un commento