Destinato ai reparti della Luftwaffe nel ruolo di bombardiere a lungo raggio, questo modello, rimasto alla fase di prototipo, è stato costruito in soli 2 esemplari con diverse configurazioni e motorizzazioni senza mai arrivare ad un modello definitivo.
Lo Ju 488 rimase l'ultimo tentativo di dotare la Luftwaffe di un bombardiere strategico prima della fine della seconda guerra mondiale.
Scheda tecnica:
Descrizione | |
---|---|
Tipo | bombardiere pesante |
Equipaggio | 5-6 |
Costruttore | |
Data primo volo | mai |
Data entrata in servizio | mai |
Esemplari | 2 mai completati |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 23,24 m |
Apertura alare | 31,29 m |
Altezza | 7,10 m |
Superficie alare | 88,00 m² |
Peso a vuoto | 21 000 kg |
Peso carico | 36 000 kg |
Propulsione | |
Motore | 4 Junkers Jumo 222A-3/B-3 |
Potenza | 2 500 PS (1 839 kW) ciascuno |
Prestazioni | |
Velocità max | 690 km/h |
Velocità di crociera | 622 km/h |
Autonomia | 4 360 km |
Tangenza | 11 350 m |
Armamento | |
Mitragliatrici | una FDL MG 131 Z calibro 13 mm nella torretta di coda |
Cannoni | una FDL MG 151 Z calibro 20 mm nella torretta dorsale |
Bombe | 15 000 kg |
Nessun commento:
Posta un commento