sabato 19 luglio 2014

Lo Junkers Ju 322

Lo Junkers Ju 322 Mammut era un aliante da trasporto pesante tattico tutt'ala sviluppato dall'azienda aeronautica tedesca Junkers Flugzeug- und Motorenwerke AG nei tardi anni trenta.
Destinato alla Luftwaffe, venne progettato per essere utilizzato durante la seconda guerra mondiale nell'Operazione Seelöwe che prevedeva lo sbarco delle truppe tedesche della Wehrmacht nel sud dell'Inghilterra, ma con l'impossibilità di dar seguito all'operazione anche la produzione dello Ju 322 venne interrotta dopo solamente due esemplari costruiti.


Descrizione
Tipo aliante da trasporto pesante
Equipaggio 3
Progettista Heinrich Hertel[1]
Paul Hall[1]
Costruttore Germania Junkers
Data primo volo 12 marzo 1941[1]
Utilizzatore principale Germania Luftwaffe
Esemplari 2
Sviluppato dal Junkers EF 94 Goliath
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza 26,30 m
Apertura alare 62,35 m (82,35 m[2])
Altezza 6,6 m
Superficie alare 638,54
Peso a vuoto 25 210 kg[1]
Peso carico 29 210 kg
Peso max al decollo 41 210 kg
Capacità 16 000 kg di carico o[3]
140 soldati[3]
Armamento
Mitragliatrici 3 MG 15 calibro 7,92 mm[2]

Nessun commento:

Posta un commento