Sviluppato in parallelo con l'He 46 e progettato per essere convertito facilmente in aereo militare, venne utilizzato, nelle sue prime versioni disarmate, della Deutsche Verkehrsfliegerschule (DVS), organizzazione paramilitare creata clandestinamente per formare i piloti della futura Luftwaffe.
Scheda tecnica:
Descrizione | |
---|---|
Tipo | aereo da addestramento bombardiere leggero |
Equipaggio | 2 |
Costruttore | |
Data entrata in servizio | 1931 |
Utilizzatore principale | |
Altri utilizzatori | |
Esemplari | 512 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 10,00 m |
Apertura alare | 11,50 m (10,0 m l'inferiore) |
Altezza | 3,60 m |
Superficie alare | 34,60 m² |
Peso a vuoto | 1 725 kg |
Peso carico | 2 610 kg |
Propulsione | |
Motore | un BMW VI O |
Potenza | 600 PS (441 kW) |
Prestazioni | |
Velocità max | 250 km/h al livello del mare |
Velocità di crociera | 220 km/h |
Velocità di salita | a 2 000 m in 6 min 12 s |
Raggio di azione | 940 km |
Tangenza | 5 000 m |
Armamento | |
Mitragliatrici | una MG 15 calibro 7,92 mm |
Nessun commento:
Posta un commento