martedì 8 luglio 2014

Le SS




SS (sigla delle parole ted. Schutz, protezione e Staffel, reparto). Formazione di polizia militarizzata del partito nazionalsocialista tedesco. Le SS, o milizie nere, furono create nel 1925, con un effettivo di 400 uomini, come guardia del corpo preposta alla difesa degli oratori nazisti, soprattutto di Hitler, durante i comizi e le pubbliche adunate. Poste sotto il comando di H. Himmler (1929), dalla fine del 1930 subordinato a Röhm e, dopo l'assassinio di quest'ultimo e l'epurazione nel 1934 delle SA (che ostacolavano il completo controllo della polizia tedesca da parte della gerarchia nazista), direttamente dipendente da Hitler, acquistarono un'influenza sempre maggiore nel Reich (nel 1939 raggiunsero 240.000 effettivi), della cui sicurezza interna furono da allora responsabili. Divennero ben presto l'avanguardia dell'ideologia nazista sottoponendosi con cieco fanatismo all'applicazione dei suoi princìpi (codice matrimoniale per i membri delle SS in modo da difendere la purezza della razza germanica; fondazione di scuole speciali per le loro future mogli, ecc.). Con l'istituzione del RSHA (Reichssicherheitshauptamt, ufficio centrale per la sicurezza del Reich, 1939), le SS passarono, unitamente alla Gestapo, alle dipendenze di questo ufficio estendendo così il controllo sulla politica dello Stato; nei territori occupati furono invece responsabili dell'organizzazione dei campi di concentramento e di sterminio ove venivano avviati gli esponenti dei movimenti di resistenza e gli ebrei. Infine costituirono delle vere e proprie unità militari, dette Waffen-SS, raggruppate in reggimenti (1940) e più tardi (1941- 1942) in un corpo d'armata (divisioni "das Reich" e "Adolf Hitler"), quindi formarono la 6ª armata corazzata comandata da Sepp Dietrich durante l'offensiva delle Ardenne (1944). Nelle Waffen-SS furono incorporate anche varie unità di volontari stranieri provenienti da tutta Europa. Le SS svolsero un ruolo decisivo nella repressione seguita al fallito attentato contro Hitler (20 luglio 1944). Il tribunale di Norimberga dichiarò criminosa ogni attività svolta dalle SS.

Nessun commento:

Posta un commento