Proposto come velivolo in dotazione agli U-Boot (sommergibili) della Kriegsmarine, la marina militare tedesca del periodo hitleriano, risultò affetto da prestazioni non adeguate ed il programma di sviluppo venne interrotto a favore dell'autogiro trainato Focke-Achgelis Fa 330.
Due esemplari equipaggiarono brevemente l'incrociatore ausiliario Stier con scarsi risultati.
Scheda tecnica:
| Descrizione | |
|---|---|
| Tipo | idroricognitore |
| Equipaggio | 1 |
| Costruttore | |
| Data primo volo | 1941 |
| Utilizzatore principale | |
| Esemplari | 6 |
| Dimensioni e pesi | |
| Lunghezza | 7,80 m |
| Apertura alare | 10,16 m |
| Altezza | 3,10 m |
| Superficie alare | 15,20 m² |
| Peso a vuoto | 833 kg |
| Peso max al decollo | 1 050 kg |
| Propulsione | |
| Motore | un Hirth HM 501 A |
| Potenza | 160 PS (118 kW) |
| Prestazioni | |
| Velocità max | 170 km/h |
| Autonomia | 500 km |
| Tangenza | 3 000 m |
Nessun commento:
Posta un commento