Destinato inizialmente a missioni di bombardamento a lungo raggio, venne in realtà utilizzato come ricognitore marittimo ed aereo da trasporto.
Scheda tecnica:
| Descrizione | |
|---|---|
| Tipo | bombardiere strategico |
| Equipaggio | 8 |
| Progettista | Wolfgang Degel Paul Konrad Waldemar Voig |
| Costruttore | |
| Data primo volo | 23 dicembre 1942 |
| Data entrata in servizio | mai |
| Utilizzatore principale | |
| Esemplari | 3 |
| Dimensioni e pesi | |
| Lunghezza | 20,90 m |
| Apertura alare | 43,00 m |
| Altezza | 4,30 m |
| Superficie alare | 127,70 m² |
| Peso a vuoto | 21 150 kg |
| Peso carico | 56 000 kg |
| Propulsione | |
| Motore | 4 radiali BMW 801 D |
| Potenza | 1 700 PS (1 250 kW) ciascuno |
| Prestazioni | |
| Velocità max | 545 km/h a 6 100 m |
| Velocità di crociera | 350 km/h |
| Velocità di salita | 120 m/min |
| Autonomia | 15 000 km |
| Tangenza | 8 000 m |
| Armamento | |
| Mitragliatrici | 2 MG 131 calibro 13 mm |
| Cannoni | 2 MG 151 |
| Bombe | 2 000 kg |
Nessun commento:
Posta un commento