lunedì 14 luglio 2014

Il Landwasserschlepper

Il Landwasserschlepper, nome spesso abbreviato in LWS e stante per "trattore terra-acqua", fu un trattore anfibio concepito dalla Germania nazista dalla seconda metà degli anni trenta ma costruito in appena due decine di unità poiché ritenuto insoddisfacente: prestò comunque servizio sia sul fronte nordafricano sia su quello orientale, senza mai partecipare a sbarchi od operazioni offensive.





Scheda tecnica:

Descrizione
Tipo trattore anfibio
Equipaggio 3 o 5
Progettista Rheinmetall-Borsig
Costruttore Rheinmetall-Borsig
Data impostazione 1936
Data entrata in servizio 1941
Data ritiro dal servizio 1945
Utilizzatore principale Germania Germania
Esemplari 21
Altre varianti Panzerfahre
Dimensioni e peso
Lunghezza 8,60 m
Larghezza 3,16 m
Altezza 3,13 m
Peso 13 t
Propulsione e tecnica
Motore Maybach HL 120 TRM a 12 cilindri a V, raffreddato ad acqua e alimentato a benzina
Potenza 265 hp a 2.800 giri al minuto
Rapporto peso/potenza 17,65 hp/t
Trazione cingolata
Sospensioni a balestra
Prestazioni
Velocità su strada 40 km/h
12,5 km/h in acqua
Autonomia 240 km
Armamento e corazzatura
Armamento primario nessuno
Capacità 20 uomini e fino a 18 tonnellate di carico sul rimorchio
Corazzatura nessuna

Nessun commento:

Posta un commento