sabato 19 luglio 2014

Il Gotha Go 345

Il Gotha Go 345 era un aliante d'assalto sperimentale progettato dall'azienda tedesca Gothaer Waggonfabrik verso la fine della seconda guerra mondiale.

Storia del progetto

Fu concepito nel 1944 come aliante civile da trasporto. La versione militare, tuttavia, mutò il progetto in quello di un aliante d'assalto e dotato di propulsione a reazione. Questa versione, chiamata 345 B, ebbe una capienza di 10 soldati equipaggiati. Fonte di energia ausiliaria erano due Pulsoreattori Argus posti sotto le ali. Particolare originale, davanti alla cabina del pilota era posto un retrorazzo per facilitare l'atterraggio. Una vera e propria prova sul campo non ci fu mai a causa dell'invasione alleata che bloccò ogni sviluppo del progetto.

In entrambe le versioni si trattava di un monoplano con ali a sbalzo in legno, bilongherone, rivestite in compensato. La fusoliera aveva struttura in tubi di acciaio saldati e rivestimento in tela. Il piano orizzontale era montato sulla deriva in posizione alta; gli impennaggi avevano struttura lignea e copertura in compensato tranne le parti mobili, ricoperte in tela.

Scheda tecnica:

Descrizione
Tipo aliante d'assalto sperimentale
Costruttore Gothaer Waggonfabrik
Data primo volo 1945
Utilizzatore principale Germania Luftwaffe
Dimensioni e pesi

Lunghezza 13 m
Apertura alare 21 m
Altezza 4,2 m
Peso a vuoto 2470 kg
Peso max al decollo 4100 kg
Prestazioni
Velocità max 370 km/h

Nessun commento:

Posta un commento