venerdì 18 luglio 2014

Il Focke-Wulf Fw 200

Il Focke-Wulf Fw 200, soprannominato Condor, era un quadrimotore ad ala bassa, dotato di struttura interamente metallica, prodotto dall'azienda tedesca Focke-Wulf-Flugzeugbau GmbH a partire dalla seconda metà degli anni trenta. Inizialmente fu progettato ed impiegato come aereo di linea ma, opportunamente modificato e sviluppato, durante la seconda guerra mondiale venne utilizzato anche come pattugliatore marittimo e bombardiere, ruoli nei quali si meritò la nomea di flagello dell'Atlantico.


Scheda tecnica:

Descrizione
Tipo Aereo di linea
Equipaggio 4 persone
Progettista Kurt Tank
Costruttore Germania Focke-Wulf
Data primo volo 27 luglio 1937
Data entrata in servizio estate 1938
Data ritiro dal servizio aprile 1940
Utilizzatore principale Germania DLH
Altri utilizzatori Brasile Syndicato Condor
Danimarca DDL
Esemplari 11
Dimensioni e pesi

Lunghezza 23,85 m
Apertura alare 33,00 m
Altezza 6,30 m
Peso max al decollo 14 600 kg
Passeggeri fino a 26 passeggeri
Propulsione
Motore quattro BMW 132G, radiali a 9 cilindri raffreddati ad aria
Potenza 720 CV (530 kW)
Prestazioni
Velocità di crociera 325 km/h
Autonomia 1 250 km
Tangenza 6 700 m
Note Dati relativi alla versione
Fw 200 A-0

Nessun commento:

Posta un commento