Sviluppato dal precedente Do 17 come versione per il mercato estero, e soprannominato a sua volta Fliegender Bleistift (tradotto dalla lingua tedesca matita volante) dovuto alle dimensioni particolarmente ridotte della fusoliera, venne in realtà quasi interamente trattenuto in patria fornendo a sua volta da base per lo sviluppo del successivo Do 217.
Scheda tecnica:
Descrizione | |
---|---|
Tipo | bombardiere |
Equipaggio | 4 [1] |
Costruttore | |
Data primo volo | 1938 |
Data entrata in servizio | 1939 |
Utilizzatore principale | |
Esemplari | 101 |
Sviluppato dal | Dornier Do 17 |
Altre varianti | Dornier Do 217 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 15,8 m |
Altezza | 4,56 m |
Superficie alare | 55 m² |
Carico alare | 105,1 kg/m² |
Peso a vuoto | 5 780 kg |
Peso carico | 8 800 kg |
Propulsione | |
Motore | 2 Daimler-Benz DB 601 Ba |
Potenza | 1 175 PS (864 kW) ciascuno |
Prestazioni | |
Velocità max | 470 km/h a 4 000 m |
Raggio di azione | 2 450 km |
Tangenza | 9 000 m |
Armamento | |
Mitragliatrici | 4 (poi 6) MG 15 calibro 7,92 mm |
Bombe | fino a 1 000 kg |
Note | dati relativi alla versione Do 215 B-1 |
Nessun commento:
Posta un commento