sabato 19 luglio 2014

Il DFS 346

Il DFS 346 (Samolyot 346) era un monomotore a razzo sperimentale ad ala media ad elevate prestazioni inizialmente sviluppato presso l'azienda tedesca Siebel negli anni quaranta e rimasto allo stadio di prototipo.
Progettato da Felix Kracht al Deutsche Forschungsanstalt für Segelflug (DFS), l' "Istituto tedesco di volo con alianti", il velivolo venne requisito dall'Armata rossa sovietica nelle ultime fasi della Seconda guerra mondiale, quindi oggetto di sviluppo presso l'OKB 2 diretto da Alekséj Mihájlovič Isáev.


Scheda tecnica:

Descrizione
Tipo aereo sperimentale
Equipaggio 1
Progettista Felix Kracht
Costruttore Germania Siebel
URSS OKB 2 Isaev
Data primo volo 1948 come aliante
1951 con motore
Destino finale progetto cancellato
Altre varianti Bisnovat 5
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza 11,65 m
Apertura alare 8,98 m
Altezza 3,50 m
Superficie alare 20,0
Propulsione
Motore un endoreattore Walter HWK 109-509 B-1
Spinta 19,61 kN (2 000 kg)
Prestazioni
Velocità max 2 270 km/h a 20 000 m
Tangenza 30 500 m

Nessun commento:

Posta un commento