21 Mrs 18 in batteria costiera.
Questo potente obice fu sviluppato dalla Krupp nel 1933 per sostituire gli obsoleti 21 cm Mörser 16 della Grande Guerra. Entrò in produzione a basso ritmo nel 1939. La produzione fu interrotta nel 1942 in favore del 17 cm Kanone 18 in Mörserlafette, più piccolo ma con gittata doppia; la produzione ripartì però nel 1943 fino alla fine della guerra.
Gli oltre 700 pezzi prodotti furono assegnati alle unità di artiglieria pesante da assedio e da costa. Queste armi furono utilizzate per esempio contro le difese costiere di Sebastopoli e furono tra le armi più utilizzate dall'artiglieria costiera tedesca, dalla quale fu schierato sul Vallo Atlantico ed in Norvegia.
L'innovativo affusto a doppio rinculo era impiegato per il 17 cm Kanone 18 in Mörserlafette e nel corso della guerra ad esso furono adattate alcune bocche da fuoco da 15 cm K 16 e da 15 cm SK C/28, ottenendo rispettivamente i 15 cm Kanone M. 16 in Mörserlafette ed i 15 cm Schiffskanone C/28 in Mörserlafette.
Scheda tecnica:
| Tipo | Obice pesante |
|---|---|
| Origine | |
| Impiego | |
| Utilizzatori | |
| Conflitti | Seconda guerra mondiale |
| Produzione | |
| Progettista | Krupp |
| Data progettazione | 1933 |
| Costruttore | Krupp |
| Date di produzione | 1939-1945[1] |
| Ritiro dal servizio | 1945 |
| Numero prodotto | 711[1] |
| Descrizione | |
| Peso | 16 700 kg |
| Lunghezza canna | 6 510 mm |
| Calibro | 211 mm |
| Peso proiettile | 113 kg |
| Velocità alla volata | 550 m/s |
| Gittata massima | 14 500 m |
| Elevazione | -6°/+70° |
| Angolo di tiro | 16° sull'affusto 360° sulla piattaforma |
Nessun commento:
Posta un commento