L'arma fu progettata da Krupp alla fine del 1930 come cannone bivalente campale pesante e da costa per la Turchia. Solo due esemplari furono consegnati prima dello scoppio della seconda guerra mondiale nel 1940, quando la produzione fu dirottata a favore dello Heer. Nella campagna di Francia il cannone equipaggiava solo l'Artillerie-Batterie 698 indipendente. Per l'Operazione Barbarossa il cannone serviva nei Artillerie-Abteilungen 680, 731, 740 e 800. L'anno successivo, alla grande offensiva dell'Operazione Blu il cannone partecipava con i Artillerie-Abteilungen 511, 620, 680, 767 e 800.
Scheda tecnica:
| Tipo | cannone pesante |
|---|---|
| Origine | |
| Impiego | |
| Utilizzatori | |
| Conflitti | Seconda guerra mondiale |
| Produzione | |
| Progettista | Krupp |
| Data progettazione | 1938 |
| Costruttore | Krupp |
| Date di produzione | 1939-1942 |
| Numero prodotto | 61[1] |
| Descrizione | |
| Peso | in batteria: 12 200 kg<nr />al traino: 18 282 kg |
| Lunghezza canna | 8,195 m |
| Calibro | 149,1 mm |
| Cadenza di tiro | 2 rpm |
| Velocità alla volata | 865 m/s |
| Gittata massima | 24 700 m |
| Elevazione | -3°/+46° |
| Angolo di tiro | sull'affusto: 60° su piattaforma: 360° |
Nessun commento:
Posta un commento