Il leFH 16 fu progettato dalla Rheinmetall durante la Grande Guerra per rimpiazzare il vecchio obice leggero standard 10,5 cm FH 98/09. Realizzato da diversi stabilimenti, cominciò ad essere consegnato alle truppe all'inizio del 1917; alla fine della guerra era stato prodotto in 3 044.
Il leFH 16 fu utilizzato dall'esercito imperiale nella prima e dalla Wehrmacht nella seconda guerra mondiale. Il pezzo impiegava lo stesso affusto del 7,7 cm FK 16. L'obice, dopo la Grande Guerra, fu consegnato come riparazione di guerra al belgio; questi esemplari furono catturati all'esercito belga dalla Wehrmacht dopo l'occupazione del 1940 e immessi in servizio come 10,5 cm leFH 327 (b).
Scheda tecnica:
| Tipo | obice campale |
|---|---|
| Origine | |
| Impiego | |
| Utilizzatori | |
| Conflitti | Prima guerra mondiale Seconda guerra mondiale |
| Produzione | |
| Progettista | Rheinmetall |
| Data progettazione | 1916 |
| Entrata in servizio | 1917 |
| Ritiro dal servizio | 1945 |
| Numero prodotto | 3 044 |
| Descrizione | |
| Peso | 1 525 kg |
| Lunghezza canna | 2 310 mm |
| Calibro | 105 mm |
| Tipo munizioni | cartoccio bossolo |
| Peso proiettile | 14,25-14,81 kg |
| Velocità alla volata | 395 m/s |
| Gittata massima | 9 225 m |
| Elevazione | -10°/+40° |
| Angolo di tiro | -4°/+4° |
| Carica | TNT |
| Peso della carica | 1,38 kg |
|
| |
Nessun commento:
Posta un commento