Feldmaresciallo tedesco (Küstrin 1880 - Lehnsahn, Holstein, 1945). Membro di una famiglia di militari, nipote del generale E. Falkenhayn, fu un tipico ufficiale di SM prussiano; amico del Kronprinz, monarchico convinto, divenne generale nel 1929 e fu posto da Hitler nel 1938 a capo delle truppe destinate a invadere l'Austria e a realizzare l'Anschluss. Comandante di un gruppo di armate in Polonia (settembre 1939), comandò nel maggio 1940 l'ala destra del dispositivo tedesco che invase la Francia attraverso il Belgio e l'Olanda. Promosso feldmaresciallo, nel 1941 in Russia era a capo del gruppo di armate del centro, ma, fermato e battuto alle porte di Mosca, venne da Hitler esonerato dal comando. Reintegrato, nell'estate del 1942 diresse l'offensiva verso il Caucaso, ma, in disaccordo col Führer circa il dislocamento delle truppe contro Stalingrado, fu definitivamente messo a riposo nel novembre dello stesso anno; morì durante un bombardamento aereo.
martedì 8 luglio 2014
Fedor Von Bock
Feldmaresciallo tedesco (Küstrin 1880 - Lehnsahn, Holstein, 1945). Membro di una famiglia di militari, nipote del generale E. Falkenhayn, fu un tipico ufficiale di SM prussiano; amico del Kronprinz, monarchico convinto, divenne generale nel 1929 e fu posto da Hitler nel 1938 a capo delle truppe destinate a invadere l'Austria e a realizzare l'Anschluss. Comandante di un gruppo di armate in Polonia (settembre 1939), comandò nel maggio 1940 l'ala destra del dispositivo tedesco che invase la Francia attraverso il Belgio e l'Olanda. Promosso feldmaresciallo, nel 1941 in Russia era a capo del gruppo di armate del centro, ma, fermato e battuto alle porte di Mosca, venne da Hitler esonerato dal comando. Reintegrato, nell'estate del 1942 diresse l'offensiva verso il Caucaso, ma, in disaccordo col Führer circa il dislocamento delle truppe contro Stalingrado, fu definitivamente messo a riposo nel novembre dello stesso anno; morì durante un bombardamento aereo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento