lunedì 14 luglio 2014

Il Panzer I

Il Panzer I, nome abbreviato rispetto all'originale Panzerkampfwagen I, il cui numero di identificazione dell'esercito era Sd.Kfz. 101, fu un carro armato leggero tedesco usato inizialmente dal Reichsheer e in seguito dallo Heer, cioè dall'esercito tedesco.
Pensato solamente come carro da addestramento (funzione che ricoprì egregiamente), fu utilizzato invece in combattimento fino al 1942. Facile da produrre, veloce e manovrabile, ma con una corazza e un armamento inadatti alla guerra, fu il primo carro armato prodotto in massa dall'industria tedesca. Terminato il servizio in prima linea, dopo le pesantissime perdite registrate contro i carri pesanti sovietici e britannici, venne adibito a compiti di polizia o lotta antipartigiana.

Scheda tecnica:

Descrizione
Tipo leggero
Equipaggio 2 (un capocarro/mitragliere e un pilota)
Costruttore Henschel & Sohn AG
MAN AG
Krupp-Grusonwerk AG
Daimler-Benz AG
Data impostazione 1932
Data primo collaudo estate 1933
Data entrata in servizio luglio 1934
Data ritiro dal servizio 1943
Utilizzatore principale Germania Heer
Altri utilizzatori Ungheria Regio esercito ungherese
Taiwan Esercito della Repubblica di Cina
Finlandia Esercito finlandese
Altre varianti Flakpanzer I
Panzerjäger I
Sturmpanzer I
Kleiner Panzerbefehlswagen I
Dimensioni e peso
Lunghezza 4,02 m
Larghezza 2,06 m
Altezza 1,72 m
Peso 5.400 kg
Capacità combustibile 140 l
Propulsione e tecnica
Motore Un Krupp M305 con 4 cilindri alimentato a benzina
Potenza 44,74 kW (60 hp)
Trazione cingolata
Prestazioni
Velocità su strada 37 km/h
Autonomia 140 km su strada
Armamento e corazzatura
Armamento primario Due MG 13 coassiali da 7,92 mm
Capacità 2.250 proiettili da 7,92 mm
Corazzatura frontale 13 mm
Corazzatura laterale 13 mm
Corazzatura posteriore 13 mm
Corazzatura superiore 0,8 mm
Rapporto peso/potenza 16,7
Note Le misure e i dati tecnici si riferiscono alla versione Ausf. A

Nessun commento:

Posta un commento