lunedì 14 luglio 2014

Il Panzer E-75

Il Panzer E-75 o Pzkpfw E-75 è stato un progetto di carro armato pesante tedesco. È considerato una delle Wunderwaffe.
Il Panzer E-75 fu presentato a Hitler per la prima volta da Ferdinand Porsche, che aveva già proposto il panzer E-50 alla fine del 1943, quando si iniziò a creare i primi prototipi del Tiger II, con il quale il progetto si scontrò. Questo carro avrebbe dovuto essere grande più o meno come il Tiger II e avrebbe dovuto avere il motore del Tiger I. Il suo armamento era costituito da un pezzo da 88 mm l/71.2 kwk 44, lo stesso del Tiger ausf.B.
Come accadde al panzer E-50 anche l'E-75 fu subito rifiutato da Hitler. Il destino volle che nel tardo 1944 Joseph Goebbels riscoprì il progetto e propose a Hitler di classificarlo, potenziato, come parte della Wunderwaffe, allora in via di allestimento. Il nuovo carro doveva montare un pezzo da 128 mm l/66 kwk 46, lo stesso dei caccia-tank Jagdtiger ma allungato. La corazzatura frontale doveva essere di circa 140 mm inclinata a 57° e il suo spessore minimo arrivava a 86 mm. Il motore doveva essere lo stesso del Maus, quindi la velocità massima poteva toccare i 35 km all'ora.
Il carro non fu mai costruito a causa del sopraggiungere della fine della guerra e gli furono preferiti progetti come il panzer E-100 Tiger-Maus.

 Scheda tecnica:
 
Descrizione
Tipo pesante
Progettista Ferdinand Porsche
Costruttore Germania
Data impostazione 1943
Esemplari mai costruito
Propulsione e tecnica
Motore MB517 Diesel
Potenza 1200
Trazione cingoli
Prestazioni
Velocità max 35 km/h
Armamento e corazzatura
Armamento primario Inizialmente: 88 mm l/71.2 kwk 44
In seguito: 128 mm l/66 kwk 46
Armamento secondario 4 mitragliatrici MG 42
Corazzatura frontale 140 mm inclinata a 57°

Nessun commento:

Posta un commento