lunedì 14 luglio 2014

Il Panzer II

Il Panzer II, abbreviazione del nome completo Panzerkampfwagen II, il cui numero di identificazione dell'esercito era Sd.Kfz. 121, fu un carro armato tedesco progettato nei primi anni trenta come rimpiazzo del blindato leggero Panzer I.
Nonostante il progetto dovesse solo fungere da anticamera per i più avanzati Panzer III e Panzer IV, il Panzer II costituì il nerbo delle divisioni corazzate tedesche durante le campagne di Polonia e di Francia, venendo utilizzato anche durante l'invasione dell'URSS nel 1941, dimostrando però parametri superati: ritirato quasi completamente dalla prima linea tra il 1942 e il 1943, fu relegato a compiti di addestramento, mantenimento dell'ordine pubblico e lotta antipartigiana; il versatile scafo fu invece riutilizzato per diversi progetti di semoventi e cacciacarri.

Scheda tecnica:

Descrizione
Tipo carro armato leggero
Equipaggio 3 (capocarro/mitragliere, pilota e operatore radio/cannoniere)
Costruttore FAMO
Daimler-Benz
MAN AG
Data impostazione 1934
Data entrata in servizio primavera 1936
Utilizzatore principale Germania Germania
Esemplari 1.906 - 2.040
Altre varianti Marder II
Wespe
Dimensioni e peso
Lunghezza 4,81 m
Larghezza 2,28 m
Altezza 2,15 m
Peso 9,5 t
Capacità combustibile 170 l
Propulsione e tecnica
Motore Maybach HL62TR con 6 cilindri alimentato a benzina e raffreddato ad acqua
Potenza 140 hp (104,4 kW) a 2.600 giri al minuto
Trazione cingolata
Sospensioni a mezze balestre inclinate
Prestazioni
Velocità su strada 39,5 km/h
Autonomia 190 km su strada
125 km fuoristrada
Armamento e corazzatura
Apparati di tiro mirino ottico TZF 4
Armamento primario 1 cannone 2 cm KwK 30 da 20 mm
Armamento secondario 1 mitragliatrice MG 34 da 7,92 mm
Capacità 180 colpi da 20 mm, 1.425 proiettili da 7,92 mm
Corazzatura frontale 30 - 35 mm
Corazzatura laterale 14,5 mm
Corazzatura posteriore 14,5 mm
Corazzatura superiore 12 mm
Trincea 1,7 m
Note I dati si riferiscono alla versione Ausf. F

Nessun commento:

Posta un commento