giovedì 17 luglio 2014

Il Messerschmitt Bf 110

Il Messerschmitt Bf 110, indicato successivamente anche come Messerschmitt Me 110, fu il primo Zerstörer ("distruttore"), caccia bimotore multiruolo ad ala bassa prodotto dall'azienda tedesca Messerschmitt AG. Fu utilizzato principalmente dalla Luftwaffe, durante la seconda guerra mondiale. Nonostante alcune difficoltà operative, il Bf 110 Zerstörer rimase per tutto il conflitto il caccia pesante tedesco standard e uno dei progetti maggiormente cari al Reichsmarschall Hermann Göring ed al Generaloberst Ernst Udet; dimostrò inoltre di avere un elevato potenziale di sviluppo. Nelle versioni da cacciabombardiere effettuò migliaia di missioni di attacco al suolo e anti-nave su vari Fronti. Il Bf 110 è ricordato soprattutto per aver abbattuto migliaia di bombardieri alleati, specie nella difesa aerea del Reich, sia nel ruolo di intercettore diurno che nelle versioni da

Scheda tecnica:

Descrizione
Tipo Zerstörer (caccia pesante)
caccia notturno
cacciabombardiere
Equipaggio 2 standard, 3 nella versione da caccia notturna
Progettista Willy Messerschmitt
Costruttore Germania Messerschmitt
Data primo volo 12 maggio 1936
Data entrata in servizio metà 1938
Utilizzatore principale Germania Luftwaffe
Altri utilizzatori Vedi la sezione "Utilizzatori" nella voce
Esemplari 6170
Altre varianti A, B, C, D, E, F, G, H
Dimensioni e pesi

Lunghezza 12,07 m
Apertura alare 16,25 m
Altezza 4,13 m
Superficie alare 38,40
Peso a vuoto 4 885 kg
Peso carico 6 028 kg
Propulsione
Motore 2 Daimler-Benz DB 601 A-1
Potenza 1 100 PS (809 kW) ciascuno
Prestazioni
Velocità max 475 km/h al livello del mare
Velocità di crociera 350 km/h
Autonomia 1 410 km
Tangenza 10 000 m
Armamento
Mitragliatrici 4 MG 17 calibro 7,92 mm
una MG 15 calibro 7,92 mm
Cannoni 2 MG FF calibro 20 mm
Note dati relativi alla versione Bf 110 C-1 (zerstörer)

Nessun commento:

Posta un commento