È stato l'aereo dei maggiori assi dell'aviazione mondiale, da Erich Hartmann (il pilota da caccia di maggior successo in assoluto, con 352 aerei abbattuti) a Hans-Joachim Marseille, accreditato del più alto numero di vittorie aeree (158) sul fronte occidentale di cui 151 in Africa. È stato pilotato anche dai più grandi assi di altre forze aeree, come quella finlandese, ungherese, rumena e croata. Fu anche l'unico tipo di velivolo impiegato dal JG 52, il reparto aereo più vittorioso della storia dell'aviazione.
Nei libri e nelle riviste viene a volte chiamato anche Me 109, dalla contrazione del nome del costruttore. La sigla Bf indica invece il nome della fabbrica di produzione (Bayerische Flugzeugwerke AG) che nel luglio 1938 mutò il nome in Messerschmitt AG. Gli aerei progettati da allora in poi assunsero la denominazione Me, mentre quelli progettati in precedenza (comprese le varianti) continuarono a chiamarsi Bf.
Scheda tecnica:
Descrizione | |
---|---|
Tipo | aereo da caccia |
Equipaggio | 1 |
Progettista | Willy Messerschmitt |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 28 maggio 1935 |
Data entrata in servizio | 1937 |
Utilizzatore principale | ![]() |
Altri utilizzatori | vedi qui |
Esemplari | circa 34 020[1] |
Altre varianti | Hispano Aviación HA-1112 Avia S-199 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 9.02 m |
Apertura alare | 9,92 m |
Altezza | 3,40 m |
Superficie alare | 16,5 m² |
Peso a vuoto | 2 673 kg |
Peso max al decollo | 3 150 kg |
Propulsione | |
Motore | un Daimler-Benz DB 605 A |
Potenza | 1 475 CV (1 085 kW) al decollo |
Prestazioni | |
Velocità max | 650 km/h a 6 600 m |
Autonomia | 560 km 850 km con serbatoi supplementari da 300 L |
Tangenza | 12 000 m |
Armamento | |
Mitragliatrici | 2 MG 131 calibro 13 mm |
Cannoni | 1 MG 151/20 calibro 20 mm più 2 MG 151/20 o 2 MK 108 calibro 30 mm opzionali in rack subalari |
Bombe | 4 da 50 kg o 1 da 250 kg o 1 da 500 kg opzionali |
Razzi | 2 WGr 21 (o 42) opzionali |
Note | dati tecnici e armamento riferiti alla versione Bf 109 G-6 |
Nessun commento:
Posta un commento