Sviluppato dal He 177 Greif fu un tentativo di ovviare ai problemi di affidabilità nell'impianto motore del precedente modello, abbandonando il doppio motore accoppiato in favore di quattro unità indipendenti, i Daimler-Benz DB 603 12 cilindri a V rovesciata.
L'He 277 venne brevemente utilizzato dalla Luftwaffe e la situazione bellica della fase finale della Seconda guerra mondiale impedì la costruzione del modello che era comunque riuscito ad essere avviato alla produzione in piccola serie.
Scheda tecnica:
Descrizione | |
---|---|
Tipo | bombardiere |
Equipaggio | 6 |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 1943 |
Data entrata in servizio | 1944 |
Data ritiro dal servizio | 1945 |
Utilizzatore principale | ![]() |
Esemplari | 11 (totali)[1] |
Sviluppato dal | Heinkel He 177 "Greif" |
Altre varianti | Heinkel He 274 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 22,40 m |
Apertura alare | 44,40 m |
Altezza | 6,00 m |
Superficie alare | 172,0 m² |
Peso carico | 45 000 kg |
Propulsione | |
Motore | 4 Daimler-Benz DB 603 G |
Potenza | 1 750 PS (1 287 kW) ciascuno |
Prestazioni | |
Velocità max | 557 km/h a 6 000 m |
Autonomia | 6 250 km |
Tangenza | 14 300 m |
Armamento | |
Mitragliatrici | 6 MG 131 calibro 13 mm |
Bombe | fino a 7 200 kg |
Note | dati riferiti alla versione He 277 B-5/R1 |
Nessun commento:
Posta un commento