Il Maggiolino, da cui successivamente derivò la Kübelwagen, fu progettato dall'ingegner Ferdinand Porsche a partire dal 1936. Il cancelliere tedesco dell'epoca (Adolf Hitler) chiese ai progettisti di sviluppare un automezzo "popolare", ovvero alla portata di gran parte della popolazione, limitando quindi i costi sotto i 1.000 marchi dell'epoca. Infatti in quegli anni le automobili, almeno in Europa, non avevano prezzi accessibili al cittadino medio. D'altro canto lo sviluppo della motorizzazione di massa avrebbe permesso alla Germania una maggiore flessibilità per il posizionamento delle unità produttive (fabbriche) nei confronti dei quartieri residenziali.
I progettisti interpellati furono Ferdinand Porsche e Werlin della Mercedes-Benz. Vinse il progetto del primo e prima della fine del 1936 erano già stati presentati i prototipi del veicolo commerciale, il futuro Maggiolino. Fin dall'inizio della stesura delle specifiche era previsto un utilizzo militare del mezzo, variante individuata inizialmente come Typo 62. La produzione di questa variante per la Wehrmacht iniziò dal 1940 sotto la denominazione di Kübelwagen.
Scheda tecnica:
Descrizione | |
---|---|
Tipo | veicolo da trasporto leggero |
Costruttore | ![]() |
Utilizzatore principale | ![]() |
Sviluppato dal | Volkswagen Maggiolino |
Altre varianti | Volkswagen Schwimmwagen |
Propulsione e tecnica | |
Motore | Volkswagen 4 cilindri contrapposti |
Trazione | posteriore 4x2 |
Nessun commento:
Posta un commento