domenica 20 luglio 2014

Il 7,62 cm Panzerabwehrkanone 36

Il 7,62 cm Panzerabwehrkanone 36(russisch) (abbreviato in 7,62 PaK 36(r)) era un cannone controcarro tedesco utilizzato dalla Wehrmacht durante la seconda guerra mondiale, ottenuto modificando il cannone sovietico 76,2 mm M1936 di preda bellica. Quando giunsero sul campo di battaglia, questi cannoni erano in grado di distruggere, alle normali distanze di combattimento, qualsiasi carro armato allora in servizio. Anche se pesante e con capacità di penetrazione leggermente inferiori rispetto al Pak 40, non vi è dubbio che la modernizzazione del F-22 fornì Wehrmacht un'arma molto efficace solo ad una frazione del costo di produzione ex novo.

Scheda tecnica:

Tipo cannone controcarri
Origine Germania Germania
Impiego
Utilizzatori GermaniaWehrmacht
Conflitti Seconda guerra mondiale
Produzione
Costruttore Hanomag
Date di produzione 1941-1942
Numero prodotto 560?
Varianti 7,62 cm Feldkanone 36(russisch)
Descrizione
Peso 1 710 kg
Lunghezza 3,895 m
Lunghezza canna 3,68 m
Calibro 76,2 mm
Tipo munizioni cartoccio proietto
Cadenza di tiro 10-12 rpm
Elevazione -6°/+18°
Angolo di tiro 60°
Sviluppata da 76,2 mm M1936

Nessun commento:

Posta un commento