domenica 20 luglio 2014

Il 7,5 cm Infanteriegeschütz 42

Il 7,5 cm Infanteriegeschütz 42, abbreviato in 7,5 cm IG 42, era un cannone d'accompagnamento per la fanteria tedesco, utilizzato dalla Wehrmacht durante la seconda guerra mondiale.
Il requisito per quest'arma fu emanato nel 1940 per sostituire il superato leIG 18. Tuttavia nel frattempo Krupp aveva completato lo sviluppo di una nuova granata a carica cava per il leIG ed il nuovo cannone venne accantonato. Nel 1944 il progetto venne rivalutato: la bocca da fuoco del progetto originale venne accoppiata all'affusto del cannone anticarro 8 cm PAW 600. L'arma così ottenuta, designata IG 42, venne accettato dalla Wehrmacht ed ordinato in 1 450 esemplari. I primi IG 42 furono consegnati nell'ottobre 1944, equipaggiati con freni di bocca. Non è chiaro quanti ne siano stati consegnati alla fine della guerra.
Il cannone, originariamente designato 7,5 cm PaK 37, fu prodotto dalla Krupp a partire dal tardo 1944. I primi 84 pezzi furono consegnati a partire da giugno 1944; alla fine della guerra erano operativi 1 304 cannoni.

Scheda tecnica:

Tipo cannone d'accompagnamento
Origine Germania Germania
Impiego
Utilizzatori GermaniaWehrmacht
Conflitti Seconda guerra mondiale
Produzione
Progettista Krupp
Data progettazione 1940
Costruttore Krupp
Date di produzione 1944
Entrata in servizio 1944
Ritiro dal servizio 1945
Descrizione
Peso 590 kg
Calibro 75 mm
Tipo munizioni cartoccio proietto
Peso proiettile 5,45 kg
Velocità alla volata 280 m/s
Gittata massima 5 150 m
Elevazione -6°/+32°
Angolo di tiro 78°

Nessun commento:

Posta un commento