domenica 20 luglio 2014

Il 17 cm Kanone

Il 17 cm Kanone in Eisenbahnlafette, abbreviato in 17 cm K (E), era un cannone ferroviario tedesco derivato dal cannone navale 17 cm SK L/40. Fu impiegato durante la seconda guerra mondiale.
Questa arma fu progettata con l'intento di sostituire i 15 cm K (E), che usavano lo stesso affusto ferroviario. Furono costruiti solo 6 esemplari, consegnati nel 1938, poiché la Wehrmacht si rese conto che armi di questo calibro erano troppo piccole per giustificare pesanti e complessi affusti ferroviari. Le bocche da fuoco 17 cm SK L/40 furono scelte perché disponibili in buon numero dopo essere state sbarcate dalle pre-dreadnought della Kaiserliche Marine classe Braunschweig e classe Deutschland. Le stesse canne erano state usate per equipaggiare i pezzi ferroviari 17 cm SK L/40 i.R.L. auf Eisenbahnwagen.
I 6 esemplari furono assegnati, per tutta la durata della seconda guerra mondiale, alle Artillerie-Batteries 717 (E) e 718 (E), di stanza lungo le coste del canale della Manica.

Scheda tecnica:

Tipo cannone ferroviario
Origine Germania Germania
Impiego
Utilizzatori GermaniaHeer
Conflitti Seconda guerra mondiale
Produzione
Progettista Krupp
Data progettazione 1937
Costruttore Krupp
Date di produzione 1938
Ritiro dal servizio 1945
Numero prodotto 6
Descrizione
Peso 80 t
Lunghezza 20,1 m
Lunghezza canna 6,9 m
Calibro 172,6 mm
Tipo munizioni cartoccio proietto semi-fisso
Peso proiettile 62,8 kg
Velocità alla volata 875 m/s
Gittata massima 27 200 m
Elevazione +10°/+45°
Angolo di tiro 360°
Sviluppata da 17 cm SK L/40

Nessun commento:

Posta un commento