domenica 20 luglio 2014

Il 15 cm sIG-33

Il sIG-33 (schwere Infanteriegeschütz 1933), è un'arma di appoggio per la fanteria, adottata dall'Esercito tedesco nel periodo antecedente alla seconda guerra mondiale e ampiamente utilizzata in tale guerra.









Scheda tecnica:

Tipo obice
Impiego
Utilizzatori Esercito tedesco
Entrata in servizio 1936
Descrizione
Peso 1688 kg
Lunghezza canna 1,75 m
Calibro 150 mm
Munizioni HE da 28,8 kg
Tipo munizioni Munizioni HE
Peso proiettile 28,8 kg
Cadenza di tiro 4 colpi al minuto
Velocità alla volata 240 m/s
Gittata massima 4700 m
Elevazione 0/+73
Carica 8,29 kg di amatol o tritolo

Nessun commento:

Posta un commento