domenica 20 luglio 2014

Il 12,8 cm FlaK 40

Il 12,8 cm FlaK 40 fu un cannone contraerei usato in Germania nel corso della seconda guerra mondiale. Rappresentò il pezzo più potente a disposizione della difesa contraerei, praticamente sempre da postazioni fisse. Da questo pezzo fu ottenuto anche il prototipo di un cannone controcarro ed un cannone montato sul cacciacarri Jagdtiger.






Scheda tecnica:

Tipo Cannone contraerei
Impiego
Utilizzatori Luftwaffe
Produzione
Costruttore Rheinmetall
Entrata in servizio 1941
Ritiro dal servizio 1945
Descrizione
Peso assetto di marcia: 27000 kg
in batteria 17000 kg
in postazione fissa 13000 kg
Lunghezza 15 m
Lunghezza canna 7,835 m
Calibro 128 mm
Tipo munizioni Granata esplosiva
Peso proiettile 26 kg
Velocità alla volata 880 m/s
Gittata massima 20900 m
quota massima 10650 m
Elevazione -3/87°
Angolo di tiro 360°

Nessun commento:

Posta un commento