mercoledì 9 luglio 2014

Himmler E Il Potere Delle Rune




Himmler, il capo delle SS, dedicò tutta la sua attività all'educazione "mistica" dei suoi uomini. Il suo più grande sogno era quello di creare una Società Segreta interamente di suo pugno, senza ispirarsi ad altre associazioni. Le sue basi dovevano essere l'etica prussiana combinata con l'antico Ordine Cavalleresco. Himmler credeva di essere la reincarnazione di Enrico I, il Re dei Sassoni che combattè e conquistò le tribù slave dell'est. Il suo obiettivo era continuarne la missione attraverso le SS, e governare il nuovo Impero Ariano. Si interessò a lungo di "dottrine esoteriche", e fu molto affascinato dall'uso e dai significati delle Rune. E' proprio dall'unione di due Sieg (Rune della vittoria, che hanno la forma di un fulmine) che Himmler creò il simbolo delle SS. Alle SS fu dedicato un nuovo culto, che affondava le radici negli ordini dei Cavalieri e dei Templari, circondati da simbologie runiche o precristiane. I rituali erano praticati nel castello di Wewelsberg, in Westfalia, e presieduti da 13 membri che costituivano il Gran Concilio dei Cavalieri, che era guidato dal Gran Maestro Heinrich Himmler.

Nessun commento:

Posta un commento