martedì 8 luglio 2014

Wilhelm Canaris

Ammiraglio tedesco (Aplerbeck, Dortmund, 1887 - Flossenbürg, Baviera, 1945). Allievo nella marina imperiale tedesca nel 1905, prese parte, come tenente di vascello a bordo dell'incrociatore Dresden, allo scontro delle Falkland (8 dicembre 1914). Dopo l'affondamento dell'incrociatore presso le Juan Fernández (14 marzo 1915), si rifugiò dapprima in Spagna, poi in Italia da dove dovette fuggire perché accusato di spionaggio e condannato a morte. Tornato in patria, fu agente segreto in Spagna e comandante di un sommergibile nel Mediterraneo (1918). Posto a capo del servizio segreto (Abwehr) delle forze armate nel 1935, tenne l'incarico fino al 1944, tentando di evitare dapprima l'entrata in guerra della Germania e poi cercando di contrastare cautamente l'opera del nazismo. Portò a un alto grado di efficienza il servizio d'informazioni e tenne segreti contatti con l'estero, sperando di arrivare a una soluzione pacifica. Ostile a Hitler e a Keitel, fu arrestato dalla polizia nazista dopo il complotto del 20 luglio 1944, di cui fu uno degli ispiratori, e impiccato il 9 aprile 1945.

Nessun commento:

Posta un commento