sabato 19 luglio 2014

Lo Junkers EF 61

Lo Junkers EF 61 fu un bombardiere bimotore ad ala media sviluppato dall'azienda aeronautica Junkers Flugzeug- und Motorenwerke AG (JFM) nei tardi anni trenta e rimasto allo stadio di prototipo.
Realizzato per rispondere ad una specifica emessa dal Reichsluftfahrtministerium (RLM, ministero dell'aria) per un bombardiere d'alta quota, il suo sviluppo venne interrotto dopo aver constatato un insormontabile problema nella costruzione per il livello tecnico allora raggiunto.

Scheda tecnica:

Descrizione
Tipo bombardiere
Equipaggio 2
Progettista Herbert Wagner
Costruttore Germania Junkers
Data primo volo 4 marzo 1937
Data entrata in servizio mai
Utilizzatore principale Germania Luftwaffe
Esemplari 2
Dimensioni e pesi

Lunghezza 14,36 m
Apertura alare 27,0 m
Superficie alare 65,0
Propulsione
Motore 2 Daimler-Benz DB 600A
Potenza 950 CV (699 kW) ciascuno
Prestazioni
Velocità max 350 km/h a 12 400 m
Autonomia 1 576 km
Tangenza almeno 15 000 m (prevista)
Armamento
Mitragliatrici una MG 15 calibro 7,92 mm
Bombe 4 SC 250 da 250 kg

Nessun commento:

Posta un commento