Ideato per essere utilizzato in molti diversi ruoli, da bombardiere in picchiata a caccia intercettore, a causa delle sorti avverse alla Germania alla fine della seconda guerra mondiale non riuscì mai ad essere sviluppato sufficientemente per entrare in servizio nella Luftwaffe. Fu l'unico aereo a reazione costruito ad avere il posto di pilotaggio in posizione prona.
Scheda tecnica:
Descrizione | |
---|---|
Tipo | bombardiere in picchiata intercettore |
Equipaggio | 1 |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | mai |
Data entrata in servizio | mai |
Esemplari | 3 prototipi costruiti nel 1945 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 8,90 m |
Apertura alare | 7,20 m |
Superficie alare | 14,80 m² |
Peso carico | 3 400 kg |
Propulsione | |
Motore | un turbogetto BMW 003 A-2 |
Spinta | 7,85 kN (800 kg) |
Prestazioni | |
Velocità max | 780 km/h a 4 000 m |
Velocità di salita | a 4 000 m in 6 min 12 s |
Autonomia | 680 km |
Tangenza | 10 000 m |
Armamento | |
Bombe | 1 000 kg |
Note | dati riferiti alla versione Hs 132 A |
Nessun commento:
Posta un commento