lunedì 14 luglio 2014

Il Panzer 38(t)

Il Panzer 38(t), abbreviazione di Panzerkampfwagen 38(t), fu un carro armato medio di origine cecoslovacca usato dall'esercito tedesco durante la seconda guerra mondiale. È conosciuto anche come TNH-PS, nome dato al primo prototipo, o LT vz 38, denominazione ufficiale usata dall'esercito cecoslovacco, il quale non riuscì comunque ad utilizzarlo in battaglia a causa dell'occupazione tedesca. Nato dall'esperienza fatta sul precedente LT vz 35, questo carro si guadagnò una buona reputazione e fu esportato in paesi come Svezia, Persia, Perù, Svizzera e Lituania.

Scheda tecnica:

Descrizione
Tipo Carro armato medio
Equipaggio 4 (un comandante, un cannoniere, un pilota e un puntatore)
Costruttore ČKD (diventata poi BMM)
Data impostazione 1937
Data entrata in servizio 1º luglio 1938
Data ritiro dal servizio 1942 (Germania)
1950 (Cecoslovacchia)
Utilizzatore principale Germania Wehrmacht
Altri utilizzatori Bulgaria Esercito bulgaro
Romania Esercito rumeno
Ungheria Regio esercito ungherese
Svezia Esercito svedese
Svizzera Esercito svizzero
Esemplari circa 1.400 (totale di tutte le versioni)
Dimensioni e peso
Lunghezza 4,60 m
Larghezza 2,12 m
Altezza 2,40 m
Peso 9.400 kg
Capacità combustibile 220 l
Propulsione e tecnica
Motore Un Praga EPA a 6 cilindri
Potenza 93,21 kW (125 hp)
Trazione cingolata
Prestazioni
Velocità su strada 42 km/h
Velocità fuori strada 15 km/h
Autonomia 250 km su strada
160 km fuori strada
Armamento e corazzatura
Armamento primario 1 × cannone KwK 38(t) L/47.8 da 37 mm (nome tedesco dello Škoda 3,7 cm A7)
Armamento secondario 2 × mitragliatrici MG37(t) da 7,92 mm
Capacità 72 proiettili da 37 mm
2.400 colpi da 7,92 mm
Corazzatura frontale 25 mm
Corazzatura laterale 15 mm
Corazzatura posteriore 15 mm
Corazzatura superiore 10 mm
Note Le misure e i dati tecnici si riferiscono alla versione Ausf. A

Nessun commento:

Posta un commento